L’ERP ideale per la crescita di un’azienda manifatturiera del Nord Est Italia
Vuoi mantenere la competitività sul tuo mercato di riferimento? La scelta del giusto ERP può fare la differenza tra successo e fallimento.
Nell’ambito dell’industria e della produzione, la digitalizzazione e l’efficienza dei processi giocano un ruolo molto importante per il raggiungimento e il mantenimento del successo. Ce lo ribadisce Maurizio Lena nella sua esperienza come Purchasing Manager di LAM Industries.
Oracle NetSuite è stata la scelta giusta, nel “lontano” 2014, per ottimizzare i processi produttivi interni e migliorare il controllo di gestione.
Il rapporto con Ivan Zannese continua da allora con l’unico obiettivo di migliorare l’evoluzione dell’azienda e di rispondere in modo puntuale, personalizzato e competitivo al cambiamento.

Il nostro cliente LAM Industries
LAM Industries s.r.l. produce e commercializza bollitori, accumulatori di acqua, serbatoi combinati, pompe di calore e isolamenti termici. L’azienda com’è oggi nasce nel 2012 ma la sua storia risale a più di quarant’anni fa. È una realtà moderna e tecnologicamente avanzata, opera su una superficie totale di 32.000 mq, di cui 16.000 destinati alla produzione, e conta su una squadra di 70 dipendenti altamente qualificati.
La collaborazione tra LAM Industries e lo staff di Green Tree -quando ancora non era Green Tree- risale all’estate del 2014, quando è iniziato il progetto di implementazione Oracle NetSuite. Verso la fine dello stesso anno tutte le attività di settaggio erano pronte e nel marzo 2015 il go live.
Oggi Green Tree continua a studiare, integrare e aggiornare il sistema al passo con i cambiamenti e gli sviluppi dell’azienda. Una collaborazione che è destinata -ci auguriamo- a durare a lungo e a crescere ancora.
IL BISOGNO DI LAM INDUSTRIES: OTTIMIZZARE LA PRODUZIONE
Perché è stato scelto Oracle NetSuite come nuovo sistema ERP in un’azienda di produzione?
Prima dell’implementazione di Oracle NetSuite, il sistema informatico e gestionale di LAM Industries era orientato principalmente all’organizzazione amministrativa, quindi non più utile alle nuove esigenze di produzione.
L’azienda non aveva, di fatto, le informazioni necessarie per scalare un mercato sempre più competitivo ed esigente.
La mancanza di un controllo di gestione e di un’organizzazione del lavoro adeguati comprometteva la valutazione e l’identificazione delle aree di miglioramento. Inoltre, i processi produttivi e logistici richiedevano un’ottimizzazione per aumentare l’efficienza.
Un sistema ERP che migliora l’organizzazione del lavoro ha un impatto molto positivo sul successo complessivo dell’azienda. Nel caso di LAM Industries, con la scelta di Oracle NetSuite e l’affiancamento di Green Tree, è stato possibile ottimizzare il flusso produttivo e potenziarne la crescita.
Questo investimento ha permesso una presenza vantaggiosa dell’azienda sul mercato.
“Oracle NetSuite ci ha permesso di avere una linea guida su come organizzare meglio il lavoro in fase produttiva, aumentare l’efficienza della produzione ed eliminare i tempi morti.”

ORACLE NETSUITE: UN VESTITO SU MISURA PER LAM INDUTRIE
Quali sono stati i motivi, le sfide e i benefici del sistema NetSuite?
Nel ricercare una soluzione completa e della sua misura, LAM Industries ha optato per Oracle NetSuite in modo quasi naturale. Maurizio era già consapevole dei vantaggi tecnici offerti dal sistema, ma è stato il feeling da subito instaurato con Ivan Zannese a far pendere la bilancia verso il sì, dando il via a una collaborazione duratura e fondata sulla fiducia.
LAM Industries è stata un’azienda lungimirante nel 2014 scegliendo di importare tutti i processi aziendali in Cloud, in un momento in cui le aziende guardavano con grande sospetto a questo nuovo servizio.
La flessibilità e la personalizzazione offerte da Oracle NetSuite hanno permesso a LAM Industries di adattare il sistema alle proprie esigenze specifiche, alle proprie misure produttive appunto.
La strutturazione e l’implementazione del progetto Oracle NetSuite sono state possibili soprattutto grazie alla collaborazione stretta con LAM Industries. L’attenzione ai dettagli, l’ascolto attivo e la capacità di comprendere le esigenze specifiche dell’azienda ci hanno permesso di guidare LAM Industries nel momento iniziale di transizione e poi in quello più analitico di personalizzazione del software. Passo passo, con fiducia reciproca, con un continuo scambio di competenze e stime e con un entusiastico pizzico di proattività
“La scelta di NetSuite è stata principalmente basata sulla serietà e sulla qualità delle persone che avevamo di fronte. Tutti i cambiamenti portano paure e difficoltà, soprattutto all’inizio, ma nei momenti di “isteria” abbiamo sempre trovato in Green Tree risposte rassicuranti e competenti che hanno saputo guidarci nello sviluppo ed ancora oggi troviamo questo spirito collaborativo.”

OBIETTIVO RAGGIUNTO: UNA CRESCITA DEL 500%
Qual è stato l’impatto di questo cambiamento sull’organizzazione del lavoro e sull’efficienza produttiva?
LAM Industries è una testimonianza di successo della trasformazione digitale.
Dopo dieci anni di partnership con NetSuite, e con l’affiancamento costante di Green Tree, i risultati che LAM Industries ha ottenuto sono straordinari e al di sopra delle iniziali aspettative.
Il merito della sua crescita esponenziale non è stato di certo nostro e di NetSuite, ma se il fatturato di LAM Industries è aumentato del 500% in una decina d’anni, un po’ è anche grazie alla scelta di un sistema gestionale, organizzativo e operativo efficace, versatile e utile.
L’implementazione di Oracle NetSuite ha permesso a LAM Industries di ottimizzare i processi produttivi, riducendo i tempi inattivi e aumentando l’efficienza complessiva. Inoltre, il controllo di gestione accurato e adeguato ha consentito all’azienda di valutare le performance in modo dettagliato e prendere decisioni informate e consapevoli per il futuro.
“In dieci anni siamo passati da un fatturato di 5 milioni ai 25 milioni del 2022. Non è stato tutto merito dell’ERP, certo, ma sicuramente ci ha aiutati a supportare questo sviluppo.”
“Con i finanziamenti di Industry 4.0 abbiamo investito, nell’arco di circa un anno, un milione e mezzo di euro in macchinari per aumentare la nostra produzione. Abbiamo collegato le macchine utensili in modo rapido grazie all’affiancamento tecnico.”
I processi di LAM Industries oggi su Oracle NetSuite sono:
- CRM
- Commerciale
- Spedizioni
- Magazzino
- Ufficio tecnico e tempi e metodi
- Pianificazione della produzione
- Integrazione 4.0 con le macchine operatrici
LAM INDUSTRIES CONSIGLIA
Quali sono gli elementi su cui un’azienda che si trova a dover cambiare o scegliere un nuovo fornitore ERP dovrebbe far attenzione?
“Molto dipende dal punto in cui si parte, dalla situazione in cui si trova l’azienda e ovviamente, ai suoi obiettivi. LAM Industries è partita si può dire quasi dallo zero e abbiamo avuto bisogno di una guida consistente, di persone presenti e che ne sapevano ben più di noi.”

La componente umanaè sempre un tassello cruciale nello scegliere una collaborazione. Di un prodotto si valutano fattori determinanti come la qualità, l’efficacia e l’utilità, ma in una richiesta di consulenza, di supporto, di affiancamento il rapporto che si instaura tra le parti è decisivo.
La fiducia di LAM Industries nel nostro lavoro e nel nostro impegno è per noi di Green Tree un grande onore.
UNO SGUARDO AL FUTURO
“Il nostro mercato estero ha subito un rallentamento, ma ci aspettiamo comunque un prossimo semestre del 2024 con ritmi decisamente diversi. Stiamo investendo sulla struttura interna dell’azienda, inserendo nuove figure dedicate a tempi e metodi, qualità e logistica per migliorare le nostre operazioni.”
Grazie a Maurizio Lena per aver raccontato questi 10 anni di crescita professionale e aziendale insieme a Oracle Netsuite e Green Tree. Grazie ai titolari Ruben Gheller e Moreno Daberto per averci scelto come partner affidabili per accompagnare la crescita di LAM Industries.