5 vantaggi concreti nel gestire ordini e magazzino con Oracle NetSuite

In un contesto di crescente competitività e regolamentazione, la digitalizzazione della produzione e del magazzino rappresenta un fattore chiave per il successo delle imprese manifatturiere.

In Green Tree sappiamo bene che questo processo di innovazione tecnologica non solo migliora i processi organizzativi e la qualità dei prodotti, ma supporta anche la crescita e la flessibilità, elementi essenziali per affrontare i mercati internazionali.

IL CASO IDI EVOLUTION

IDI Evolution è un’azienda italiana specializzata nel settore dell’implantologia dentale e delle tecnologie avanzate ad essa correlate.

L’azienda è suddivisa in tre divisioni operative:

1. SorrIDI, il laboratorio digitalizzato che effettua lavorazioni odontoiatriche.

2. IDI Evolution che produce gli impianti dentali.

3. RDL che finalizza la lavorazione verso una soluzione protesica definitiva.

I principali prodotti richiesti dagli studi odontoiatrici includono impianti dentali, protesi, componenti e strumenti come scanner e stampanti 3D che vengono concessi in comodato d’uso.

Con oltre 250 spedizioni giornaliere, nel 2024 l’azienda rileva la necessità di sostituire il gestionale ormai obsoleto con una nuova piattaforma che acceleri le procedure di gestione degli ordini e sia integrabile con gli altri software di proprietà dell’azienda.

Oracle NetSuite si presenta subito come la soluzione in Cloud ottimale nella gestione della produzione di protesi e impianti, grazie alla capacità di integrare e ottimizzare i processi aziendali anche in settori altamente regolamentati e competitivi come quello medico-sanitario.

RISULTATI RAGGIUNTI

Lavorando a stretto contatto con il management interno, in meno di un anno l’implementazione sviluppata dal GT Team ha guidato l’intera azienda nel raggiungere cinque obiettivi strategici.

1. La gestione automatizzata delle operazioni.

Oracle NetSuite non solo ha ridotto il rischio di errori eliminando il ricorso a file Excel e processi manuali, bensì ha consentito di migliorare la pianificazione interscambiando dati in tempo reale anche con altri software aziendali.

2. La gestione avanzata della produzione.

Il nuovo sistema oggi supporta la pianificazione delle risorse produttive e il controllo delle linee di produzione, permettendo di monitorare in tempo reale lo stato avanzamento delle lavorazioni e di assicurare la consegna in 24 h.

3. Tracciabilità in tempo reale.

Oracle NetSuite fornisce una panoramica completa sui dati aziendali attraverso dashboard e report immediati che facilitano il monitoraggio di ordini, costi di produzione, scorte a magazzino, scarti di produzione.

4. Utilizzo di report finanziari.

Su richiesta dell’azienda, la piattaforma ha integrato la gestione finanziaria con altri moduli aziendali, come gestione ordini e CRM, per offire in ogni momento una visione basata su dati precisi e aggiornati.

5. Supporto all’innovazione.

Grazie all’inserimento dei componenti aggiuntivi Suite+ sviluppati da Green Tree, Oracle NetSuite si è adattata velocemente ad ogni tipo configurazione richiesta dall’azienda PER soddisfare le richieste operative del management o degli altri profili aziendali.

In sintesi, Oracle NetSuite rappresenta la soluzione gestionale avanzata per le aziende strutturate che producono diverse linee di prodotto, sono organizzate in più sedi o divisioni e hanno bisogno di monitorare costantemente lo stato di ordini e magazzino.

Oltre ad offrire strumenti avanzati per migliorare l’efficienza operativa, garantire la conformità normativa e supportare l’innovazione tecnologica attraverso Oracle NetSuite, il team di GreenTreen continua a impegnarsi nello sviluppo di integrazioni e componenti aggiuntivi Suite+ che accelerano la configurazione e l’installazione della piattaforma in azienda.

Perché il vero valore aggiunto di un sistema operativo aziendale è lasciare libere le persone di concentrarsi sugli obiettivi di crescita nei mercati nazionali ed esteri.